Il corso fa parte del progetto Design Experience, progetto formativo nato dalla partnership fra Interni e Poli.design. Il coordinamento scientifico del progetto è a cura di Francesco Zurlo, Preside della Scuola del Design, Politecnico di Milano, e i contenuti sono stati progettati da Poli.design, Hub internazionale del Politecnico di Milano.
Ogni giorno interagiamo con l’arredo senza renderci conto di quanto influenzi il nostro benessere e la qualità della nostra vita. Il corso è pensato per chiunque voglia comprendere meglio l’impatto di un buon progetto d’arredo in ambito domestico ed imparare a riconoscere le soluzioni che fanno davvero la differenza.
In questo viaggio incontrerai tre progetti iconici, tre esempi che hanno segnato la storia del design: tre sedute che, pur rappresentando una stessa tipologia di arredo, l’hanno saputa interpretare in modi completamente diversi.
Attraverso il racconto dei progetti iconici, tre esperti di Poli.design svilupperanno altrettante aree tematiche fondamentali per comprendere l’importanza di un prodotto arredo e ti guideranno nell’approfondimento di aspetti chiave del progetto d’arredo:
Infine, potrai conoscere il punto di vista sul tema di un designer e architetto di fama mondiale: Michele De Lucchi.
Obiettivi del corso:
Il corso prevede materiale didattico scaricabile.
Certificato di partecipazione disponibile al superamento dei test del corso.
Introduzione al corso
Gli obiettivi del corso ti saranno illustrati da Paola Albini, il “Virgilio” che ti accompagnerà lungo tutto il percorso alla scoperta del mondo del prodotto arredo.
Sintesi del percorso corso
Ripercorri il percorso fatto insieme a Paola Albini.
POWERED BY
Durata
3 ore
Modalità
on demand
Prezzo
119€
119€
© 2025 Mondadori Media S.p.A.
P.IVA 08009080964 – Riproduzione riservata