INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PACCHETTO 4 CORSI

Pacchetto Completo IA: adulti e studenti

IL CORSO

Il Pacchetto Completo AI è la soluzione definitiva per chi desidera padroneggiare l’Intelligenza Artificiale Generativa, con un percorso strutturato per adulti e un modulo dedicato agli studenti. Partirai dalle basi per comprendere il funzionamento dei modelli IA, per poi approfondire tecniche avanzate di Prompt Design, generazione di immagini con DALL-E e personalizzazione di GPTs per automatizzare processi.

Oltre ai corsi per adulti, il pacchetto include un corso specifico per studenti, pensato per fornire competenze pratiche nell’uso dell’IA per lo studio, la ricerca e la creatività. Un’offerta completa per chi vuole sviluppare una mentalità innovativa e strategica nell’interazione con l’IA, sia in ambito professionale che scolastico.

 

Obiettivi:

  • Comprendere i principi dell’Intelligenza Artificiale Generativa e il suo impatto nella società.
  • Imparare a scrivere prompt efficaci per ottimizzare le risposte dei modelli IA.
  • Utilizzare strumenti come ChatGPT, Claude, DALL-E e GPTs personalizzati.
  • Automatizzare processi creativi e lavorativi sfruttando l’IA generativa.
  • Sviluppare un approccio critico all’uso dell’IA, comprendendo etica e copyright.
  • Applicare l’IA nello studio e nella ricerca, migliorando l’apprendimento e la produttività.
  • Creare contenuti con strumenti AI per la scrittura, il brainstorming e la generazione di immagini.

 

Tutti i corsi prevedono materiale didattico scaricabile per approfondire gli argomenti trattati e mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Certificato di partecipazione disponibile.

PROGRAMMA

Il pacchetto include tutti i moduli dei corsi per adulti e il corso per studenti.

Programma Corso Base:

  • Lezione 1: Introduzione al Corso
    Scopri gli obiettivi del corso e l’importanza dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel mondo moderno.
  • Lezione 2: Cos’è l’Intelligenza Artificiale Generativa
    Introduzione ai concetti base dell’IA generativa: come apprendono i modelli e come generano nuovi contenuti.
  • Lezione 3: La mentalità per utilizzare l’IA
    Come sviluppare una mentalità orientata all’innovazione e alla creatività, sfruttando al massimo le potenzialità dell’IA.
  • Lezione 4: Impatto dell’IA Generativa sulla Società
    Analisi dell’impatto dell’IA sul mondo del lavoro, sull’ambiente e sulla vita personale.
  • Lezione 5: Introduzione a ChatGPT
    Una guida pratica su come utilizzare ChatGPT: dalla creazione dei primi prompt alla comprensione delle risposte.
  • Lezione 6: ChatGPT per immagini e data analisi
    Approfondiamo le potenzialità di ChatGPT per utilizzarlo al 100%.
  • Lezione 7: Tecniche di Prompt Design Base
    Impara a scrivere prompt chiari ed efficaci per migliorare la qualità delle risposte generate dall’IA.
  • Lezione 8: Brainstorming con l’IA
    Come utilizzare l’IA per generare idee creative, soluzioni innovative e nuove prospettive.

 

Programma Corso Intermedio:

  • Lezione 1: Introduzione al Corso
    Scopri gli obiettivi del corso e l’importanza dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel mondo moderno.
  • Lezione 2: Tecniche di Prompt Design Intermedio
    Scopri come creare prompt efficaci per progetti e compiti specifici.
  • Lezione 3: Creazione e Personalizzazione di GPTs (panoramica)
    Impara a configurare e personalizzare GPTs per automatizzare attività, creare contenuti e gestire interazioni avanzate.
  • Lezione 4: Creazione e Personalizzazione di GPTs (approfondimento)
    Sfrutta l’IA per automatizzare compiti creativi e ripetitivi, aumentando l’efficienza del lavoro.
  • Lezione 5: Prompt Design per Immagini con DALL-E
    Approfondisci le tecniche avanzate di generazione di immagini, editing e utilizzo di DALL-E per risultati professionali.
  • Lezione 6: Altri tool di IA Generativa
    Non esiste solo ChatGPT, scopriamo insieme Copilot, Gemini, Claude, Poe e Perplexity.
  • Lezione 7: Brainstorming con l’IA
    Come utilizzare l’IA per generare idee creative, soluzioni innovative e nuove prospettive.

 

Programma Corso Avanzato:

  • Lezione 1: Introduzione al Corso
    Scopri gli obiettivi del corso e l’importanza dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel mondo moderno.
  • Lezione 2: Tecniche di Prompt Design Avanzato
    Scopri come creare prompt dettagliati e ottimizzati per scenari complessi e progetti su misura.
  • Lezione 3: Prompt Design Avanzato per Immagini con DALL-E
    Approfondisci le tecniche avanzate di generazione di immagini, editing e utilizzo di DALL-E per risultati professionali.
  • Lezione 4: ChatGPT per la scrittura
    Impari a scrivere contenuti con l’aiuto dell’IA generativa.
  • Lezione 5: ChatGPT per le ricerche
    Scopri come utilizzare ChatGPT per aiutarti nelle ricerche e negli approfondimenti.
  • Lezione 6: Audio, Musica e Video
    Generare voci, canzoni e clip video partendo da un testo.
  • Lezione 7: Brainstorming con l’IA
    Come utilizzare l’IA per generare idee creative, soluzioni innovative e nuove prospettive.

 

Aggiornamenti corsi adulti:

  • Aggiornamento 1
    In questo aggiornamento approfondiamo 4 novità di ChatGPT: Canvas, un editor di testi all’interno di ChatGPT; la ricerca nelle chat per parole chiave; la funzionalità SearchGPT per navigare sul web; la funzione Advanced Mode Voice per parlare con ChatGPT anche da browser.

 

Programma Corso per Studenti:

  • Lezione 1: Introduzione al Corso
    Scopri gli obiettivi del corso e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella società moderna.
  • Lezione 2: Intelligenza Artificiale Generativa
    Comprendi cos’è l’IA generativa, il concetto di training dei modelli e la creazione di contenuti basata su dati esistenti.
  • Lezione 3: La mentalità
    Scopri come l’IA sta diventando una tecnologia di uso comune e perché il vero valore risiede nel modo in cui la utilizziamo.
  • Lezione 4: Co-pilota, non sostituto
    Analizza il rapporto tra esseri umani e IA: strumenti di supporto o sostituti?
  • Lezione 5: Domande, non risposte
    Comprendi l’importanza di formulare domande efficaci per ottenere risposte utili dall’IA.
  • Lezione 6: Gli strumenti
    Esplora le principali piattaforme di IA generativa disponibili e i loro utilizzi pratici.
  • Lezione 7: ChatGPT Free (Parte 1)
    Impara a utilizzare ChatGPT nella versione gratuita: funzioni principali e suggerimenti pratici.
  • Lezione 8: ChatGPT Free (Parte 2)
    Approfondisci le funzionalità avanzate della versione gratuita di ChatGPT.
  • Lezione 9: ChatGPT Plus (Immagini)
    Scopri come utilizzare DALL·E all’interno di ChatGPT per generare immagini.
  • Lezione 10: GPTs
    Comprendi cosa sono i GPT personalizzati e come possono essere utilizzati per scopi specifici.
  • Lezione 11: Tecniche di Prompt Design (Base)
    Impara le basi della scrittura di prompt efficaci per ottenere risultati migliori dall’IA.
  • Lezione 12: Tecniche di Prompt Design (Intermedio)
    Approfondisci strategie più avanzate per perfezionare le risposte dell’IA.
  • Lezione 13: Come controllare gli output generati
    Scopri tecniche per valutare e verificare l’affidabilità dei risultati generati dall’IA.
  • Lezione 14: Scrivere un articolo o una ricerca
    Utilizza strumenti di IA per raccogliere informazioni e scrivere testi strutturati.
  • Lezione 15: Assistente allo studio
    Scopri come l’IA può aiutarti nello studio, nell’organizzazione dei materiali e nella comprensione degli argomenti.
  • Lezione 16: Creare un podcast con NotebookLM
    Impara a usare l’IA per ideare, scrivere e produrre un podcast.
  • Lezione 17: Risolvere un problema di matematica
    Utilizza l’IA per risolvere problemi matematici e comprendere il processo di calcolo.
  • Lezione 18: Brainstorming creativo con ChatGPT
    Sfrutta l’IA per generare idee innovative e sviluppare progetti creativi.
  • Lezione 19: Creare una canzone con Suno
    Scopri come usare l’IA per generare testi e basi musicali originali.
  • Lezione 20: Creare una landing page
    Impara a realizzare una pagina web utilizzando l’IA.
  • Lezione 21: Analizzare un documento
    Usa ChatGPT per interpretare e sintetizzare testi, documenti e dataset.
  • Lezione 22: Imparare una nuova materia
    Organizza un piano di studio personalizzato con l’aiuto dell’IA.
  • Lezione 23: Sistemare appunti
    Utilizza l’IA per riorganizzare, correggere e rendere più chiari gli appunti di studio.
  • Lezione 24: Conclusioni del corso
    Rivediamo insieme gli aspetti importanti dell’intelligenza artificiale affrontati durante questo corso.

DOCENTI

Federico Favot
Federico Favot è sceneggiatore, headwriter e creative producer. Ha scritto film, libri, podcast, pubblicità, web serie. Ha fondato aziende, collaborato con vari brand e inventato un software di scrittura, oltre ad essere co-fondatore della piattaforma di formazione sulla Intelligenza Artificiale Generativa “PromptDesign.it”.
Jacopo Perfetti
Jacopo Perfetti, MBA, si occupa di robot in grado di scrivere e scrive cose che i robot non sanno (ancora) scrivere. Co-fondatore dell’agenzia basata su IA “Oblique.AI” e della piattaforma di formazione sulla Intelligenza Artificiale Generativa “PromptDesign.it”. È autore di saggi e articoli sul tema dell’Innovazione e dell’Intelligenza Artificiale Generativa, e docente presso diversi atenei tra cui la SDA Bocconi School Of Management di Milano dove è Fellow di Innovation e coordina la concentration di Imprenditoria degli Executive MBA. Ha partecipato come relatore a festival come TEDx, il Festival della Mente, il Festival della Letteratura di Mantova e quasi tutti gli eventi dedicati all’IA in Italia.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PACCHETTO 4 CORSI

Pacchetto Completo IA: adulti e studenti

POWERED BY

Durata

10 ore e 10 minuti

Modalità

on demand

Prezzo

Il prezzo originale era: 369€.Il prezzo attuale è: 269€.

Il prezzo originale era: 369€.Il prezzo attuale è: 269€.